In questa guida spieghiamo cosa significa l’assegno sbarrato. L’assegno sbarrato è un caso non molto frequente, ma esistente e ammesso dalla stessa legge sugli assegni, all’art.40 del R.D. n. 1736 del 21/12/1933. Si tratta di un normale titolo di credito, ma che presenta nella parte anteriore due sbarre parallele. La parte anteriore dell’assegno è quella […]
Assegno Insoluto
In questa guida spieghiamo in cosa consiste un assegno insoluto e quali sono le conseguenze. L’assegno è un titolo di credito, che consiste in un ordine di pagamento che l’emittente o traente impartisce alla propria banca, la quale dovrà erogare al beneficiario indicato sul documento la somma scritta all’atto della sua presentazione allo sportello. In […]
Assegno in Bianco – Guida
In questa guida spieghiamo cosa risulta essere l’assegno in bianco. L’assegno è un titolo di credito che offre al beneficiario il diritto di riscuotere la somma indicata sul documento entro i termini previsti dalla legge. L’assegno si dice emesso in bianco quando viene semplicemente firmato dal soggetto debitore e consegnato al creditore, ma senza indicare […]
Valuta degli Assegni Bancari e degli Assegni Circolari
In questa guida spieghiamo quale risulta essere la valuta degli assegni bancari e degli assegni circolari. Gli assegni sono strumenti di pagamento alternativi al denaro contante, che danno all’intestatario la possibilità di riscuotere la la somma indicata sul documento e entro i termini previsti dalle norme per la riscossione. Ci chiediamo adesso quali siano i giorni […]
Come Girare un Assegno
In questa guida spieghiamo in cosa consiste la girata dell’assegno e come girare un assegno. L’assegno è un titolo di credito che assegna al beneficiario il diritto di riscuotere la somma di denaro indicata sul documento presentandosi allo sportello della banca. Chi emette l’assegno diventa un obbligato verso il beneficiario, ossia un suo debitore. Se […]